venezia
  • Pubblicato da

Viaggio a Venezia, cosa non perdere se hai poco tempo

Venezia per molti è una meta da raggiungere almeno una volta. La sua magia, le sue calli, i canali, le architetture, una città d’arte che dovrebbe far parte del bagaglio esperienziale di tutti. Ma quando finalmente arriva la possibilità di poterla visitare, e magari non si ha nemmeno troppo tempo a disposizione, non si sa cosa vedere e la paura di perdere un qualcosa di importante si paventa nella testa del viaggiatore. Chiaramente non si può vedere tutta Venezia, nel dettaglio, in un giorno, ma in due o tre giorni c’è tempo a sufficienza per scoprire le opere d’arte e architettoniche più interessanti e, volendo, di fare anche un giro sulla gondola.

Itinerario 1

Quando si arriva a Venezia, in genere, il primo luogo che si visita è piazza San Marco, col suo fascino malinconico. Ammirare la laguna da qui è uno spettacolo di rara bellezza. Tutto attorno poi è un trionfo di luoghi da visitare. Imperdibile la Basilica di San Marco che ha come peculiarità delle mura che custodiscono, dall’828, il corpo di San Marco. La Basilica viene chiamata anche Basilica d’oro per via dei mosaici in foglia d’oro che tappezzano tutte le pareti, creando uno spettacolo davvero suggestivo.

Se il tempo lo consente, code permettendo, si potrebbe anche fare una capatina al Palazzo Ducale che da un’esatta percezione della potenza della Serenissima, e non dimenticate di visitare, al suo interno, l’appartamento del Doge, al quale si accede mediante una Scala d’Oro. Le più belle opere degli artisti veneziani, ma no solo, sono custodite al suo interno. Da qui si può passeggiare lungo la piazza, tornando indietro, oppure gustare un aperitivo, attenzione ai prezzi in piazza San Marco!

Itinerario 2

venezia2Tra le cose da vedere a venezia non è proprio possibile perdere la possibilità di ammirare i meravigliosi canali. L’ideale sarebbe fare un giro con la gondola, ma se il budget è contenuto, ci si può organizzare con una bella passeggiata, lo spettacolo sarà comunque indimenticabile. Camminando tra le strette viuzze, andate a vedere il ponte degli Scalzi, in direzione della stazione e che conduce al cuore della città, se non lo avete notato al vostro arrivo.

Da non perdere il Ponte dei Sospiri a l quale sono legate vicende storiche e qualche romantica leggenda. Da qui si può arrivare al Palazzo delle Prigioni.

Itinerario 3

Le isole della laguna sono davvero molto belle, sarebbe un peccato non farci un salto. L’isola di San Giorgio Maggiore offre una vista di Venezia di rara bellezza. Tra le isole non perdete quella di Murano, con le sue opere di artigianato locale famose in tutto il mondo.