- Pubblicato da
Scopriamo le Cascate delle Marmore
Tra le cascate più alte d’Europa meritano di essere annoverate senza dubbio quelle delle Marmore, collocate a un’altitudine di 376 metri sul lvello del mare per un dislivello totale di più di 160 metri. Lo spettacolo naturale offerto dal loro paesaggio è visibile a pochi chilometri di distanza da Terni: il territorio umbro è impreziosito da queste cascate a flusso controllato, che rappresentano il principale sito attrattivo della valle attraversata dal fiume Nera, la Valnerina. Ma perché le Marmore si chiamano proprio così? La denominazione deriva dalle loro rocce: non si tratta di marmo, ovviamente, ma di superfici ricoperte di sali di carbonato di calcio che contribuiscono a conferire loro l’aspetto del marmo bianco.
Non è detto che queste cascate, che si articolano su tre salti, siano sempre aperte a pieno regime: a volte, infatti, può accadere che venga programmato il flusso minimo, e in tali occasioni la visuale è comunque eccezionale perché consente di osservare la vegetazione e le rocce. Usate per generare energia idroelettrica, le acque delle Marmore vengono regolate attraverso delle apposite paratoie che modulano la portata.
I turisti che desiderano osservare il panorama delle cascate delle Marmore (si calcola che ogni anno siano circa 500mila) hanno la possibilità di scegliere tra il belvedere superiore e il belvedere inferiore, a seconda che si preferisca ammirare le cascate dall’alto o dal basso. Anche dopo il calar del sole, per altro, il panorama è speciale, dal momento che un impianto a led di ultima generazione illumina in modo omogeneo tutta la cascata con un fascio di luce uniforme. Nulla vieta, poi, di salire dal belvedere inferiore a quello superiore o, viceversa, di scendere dal belvedere superiore a quello inferiore, approfittando dei vari sentieri che uniscono i due punti e che attraversano il parco naturale di grandi dimensioni in cui si trovano le cascate.
Ci sono molti ristoranti o agriturismi vicino le cascate delle Marmore, che offrono una grande quantità di cibo tutto locale. Potrai infatti assaggiare prelibatezze culinarie nostrane con un panorama a dir poco sensazionale.