- Pubblicato da
Come fare la valigia in vacanza con bambini
Uno dei più grandi e tristi ostacoli ai viaggi con i bambini è la percezione che dovrai portare con te un sacco di bagagli.
Non devi preoccuparti perchè si tratta solitamente di una percezione errata. E’ possibile imballare tutto l’occorrente per due adulti e tre bambini in due sole valigie e due bagagli a mano.
In quest’articolo vediamo insieme alcune strategie da utilizzare quando si preparano i bagagli per la propria famiglia. Nota che questi consigli funzionano altrettanto bene per un viaggio di una settimana così come per una vacanza più lunga.
Approfondisci la lettura su Laprimainfanzia.it
L’importanza di organizzare bene la valigia in viaggio con bambini
Quando si va in vacanza con i propri bambini bisogna stare attenti a diversi fattori.
Non si è semplicemente una coppia, ma ci si porta con sé i propri figli che possono esserne 2, 3 o 4. In primo luogo, quindi, organizzare bene le valigie vi permette di risparmiare eventuali costi aggiuntivi di bagagli (se pensiamo ad un viaggio in aereo ad esempio), il che vi permette di avere più budget per la vacanza stessa.
Organizzando bene le valigie potrete riuscire a trovare spazio anche per prodotti ed accessori che, nel caso in cui i vostri figli abbiamo meno di 2-3 anni, sono indispensabili ed impossibile da non portare.
Parliamo ad esempio di box, sdraiette, altalene, passeggini o addirittura culle/lettini per bambini.
Se parliamo di culle/lettini per bimbi piccoli esistono molte soluzioni reclinabili e richiudibili perfette per un viaggio in famiglia. Ne parla anche Giochiprimainfanzia.it sulle pagine del suo sito alla sezione culle per neonati.
Usa gli organizer per valigie
Gli organizer per valigie sono delle sorte di piccoli cubi o borsette che permettono di immagazzinare in modo ordinato tutto l’occorrente nelle proprie valigie.
Il nostro consiglio è di fare in modo che ogni adulto ne riceve due e ogni bambino ne riceve uno.
Gli organizer per valigie ti permettono di mettere in valigia vestiti a sufficienza per 4-5 giorni ciascuno.
I cubi organizer hanno l’ulteriore vantaggio di organizzare ordinatamente i nostri vestiti, il che è utile quando siamo in camere d’albergo non comunicanti e abbiamo bisogno di posizionare le cose di ogni persona nella stanza corretta.
Viaggio lungo? Spedisci la valigia a casa
Questo è un tips molto utile per quelle famiglie che hanno deciso di intraprendere un viaggio molto lungo di 5 o 6 settimane.
Durante i viaggi molto lunghi, principalmente se stiamo in compagnia di bambini, tra vestiti, giocattolini ed accessori vari le cose acquistate aumenteranno sempre di più e le valigie inizieranno ad essere colme ed intrasportabili.
In tal caso un consiglio molto utile è quello di, dopo 3 o 4 settimane dall’inizio del viaggio, di svuotare le valigie degli attuali vestiti, inserirli in grandi scatoloni e, dopo aver trovato la sede del corriere, rispedire quel pacco a casa o in un punto di ritiro vicino.
In questo modo si avranno di nuovo le valigie vuote e pronte per essere riempite con nuovi vestiti ed accessori da comprare all’estero!
Elimina le scarpe che non sono pratiche
Qualcuno ha davvero bisogno di più di tre paia di scarpe durante un viaggio (specialmente se parliamo di bambini)?
Il nostro consiglio, durante un viaggio con i bambini, è quello di portare al massimo:
- un paio di scarpe comode per le lunghe passeggiate;
- un paio di infradito o sandali per il mare;
- un paio di scarpe leggermente più belle per uscire la sera.
Vi raccomandiamo di non usare nessun tacco: se il luogo delle vacanze è pieno di strade con i ciottoli, è sconsigliato portare con sé i tacchi!
Non dimenticare i medicinali per bambini
Portiamo un assortimento di articoli medici che potrebbero non essere facili da individuare nelle città straniere.
Il nostro kit di emergenza è composto da:
- Pepto-Bismol per problemi digestivi;
- Cerotti;
- Cicatrene;
- Cortisone;
- Ibuprofene per bambini (le pillole masticabili, non il liquido).
Può, purtroppo, capitare di utilizzare almeno uno di questi farmaci durante un viaggio con i bambini.