Day use con idromassaggio
  • Pubblicato da

Day use con idromassaggio: la comodità del benessere in suite

Immagina di poter staccare la spina anche solo poche ore, di goderti una pausa in settimana senza dover per forza pernottare fuori: è il segreto del Day Use in Basilicata che nella soluzione di Casa Vacanze Bernalda offre la formula di Day Use con idromassaggio per chi cerca la comodità del benessere in suite.

Day Use Hotel: il fenomeno in crescita

Si sente sempre più frequentemente parlare di Hotel con formula Day Use e sono proprio i turisti ad apprezzarne il concept; dopo il successo soprattutto all’estero, anche in Italia prende sempre più piede e a proporlo sono soprattutto strutture luxury. Come funziona? Le stanze vengono affittate ad ore durante la giornata facendo in modo che ci siano importanti sconti.

Con il desiderio di rompere la routine, soprattutto in smart working, sono molte le persone che approfittano di questo trend ma ci sono anche coppie o semplicemente chi cerca un modo per godersi il giorno di riposo diverso dal solito che ne può approfittare. Un’altra tipologia di clientela? Chi a prezzo pieno non può acquistare una suite completa per tutta la vacanza ma così può godersi alcuni momenti speciali luxury all’insegna delle coccole.

Come funziona il Day Use in Hotel

I Day Use nascono come concept negli Stati Uniti e arrivano solo successivamente in Europa; i primi casi sono datati 2010 e riguardano grandi città come Londra o Parigi. Solo negli ultimi anni hanno conquistato prima Roma e Milano per poi espandersi anche in altre realtà. Solitamente, le stanze che non sono state vendute, possono essere acquistabili in questa formula per essere utilizzate dalle 10 alle 18 con un prezzo decisamente vantaggioso.

In questo modo l’hotel ottimizza i costi e gli ospiti possono godersi i servizi; inoltre è anche possibile che l’albergo possa guadagnare su extra come il pranzo o il servizio bar. Nulla a che vedere con il concept di motel che affitta una camera ad ore; il Day Use in Hotel viene utilizzato per fughe romantiche ma anche per impegni di lavoro.

Perché come viaggiatore dovresti utilizzare la formula Day Use

Secondo le statistiche, gli ospiti utilizzano alberghi in formula Day Use per diverse motivazioni. C’è chi si muove in coppia e cerca quindi experience romantiche e luxury da fare con chi ama ma ci sono anche tantissimi freelance e liberi professionisti che cercano una fuga dall’ufficio, praticando smart working in una struttura di design, magari con servizi SPA.

Gli orari coincidono con quelli di lavoro: 10-18 e questo è perfetto quindi soprattutto per chi desidera sfruttare i benefici del lavoro da remoto. Il target quindi non è solo quello delle coppie ma anche di viaggiatori e pendolari, famiglie che cercano un momento di relax, professionisti e ovviamente anche fotografi che possono utilizzare la stanza per effettuare alcuni scatti.

Day use con idromassaggio: la soluzione per lo smart working a tutto relax

Fino al 30 giugno sembra esserci stata una proroga per lo smart working: le aziende private però non si limitano alle leggi e alle richieste dello stato ma guardano i vantaggi; dal momento in cui le persone hanno iniziato a lavorare da remoto hanno notato un miglioramento delle performance e dell’umore. Evitare di alzarsi molto presto e di trascorrere troppe ore nel traffico, fa in modo che i dipendenti abbiano più tempo per se stessi, per i propri hobby e per la propria famiglia. Questo li mette in condizione di lavorare meglio, portare molti più risultati e raggiungere gli obiettivi con il sorriso.

Potendo lavorare da ovunque, le persone hanno scelto di optare almeno una volta al mese per un piccolo break: sono sempre più le persone che scelgono una fuga dalla città, magari prenotando un hotel in cui è prevista la formula Day use con idromassaggio: chi è freelance e riesce a gestire al meglio gli impegni, potrà alternare scadenze, call e altri impegni con momenti di relax godendosi la SPA, l’idromassaggio e anche un comodissimo materasso in una stanza di design.